SIGLATO IL NUOVO CONTRATTO DEL SETTORE ALBERGHI. PIÙ DIRITTI E MENO PRECARIETÀ PER I LAVORATORI

(Fotografia di Massimo Piconcelli)
(Fotografia di Massimo Piconcelli)

VIAREGGIO. E’ stato siglato nella nottata di ieri (14 maggio) il contratto provinciale per il settore alberghi, che rinnova quello del 1971. A darne notizia Massimiliano Bindocci, Giampiero Guidi e                    Giovanni Sgrò, rappresentanti rispettivamente di Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs UIL.

“Nonostante la crisi generale che attraversa anche il settore – scrivono i sindacati – lo strappo delle controparti avvenuto a fine marzo, la presenza nel territorio di ben 5 controparti, 4 federalberghi Lido di camaiore, Viareggio, Pietrasanta, Forte dei Marmi, il sindacato Provinciale Albergatori Confcommercio,  con problemi tra loro, siamo risuciti a rinnovare un accordo provinciale dignitoso”.

“È il secondo – ricordano Cgil, Cisl e Uil – dopo quello dei Pubblici esercizi rinnovato a fine 2011.
L’obiettivo di privilegiare rapporti di lavoro lunghi oltre 3 mesi e di ridurre il precariato penalizzando il lavoro a chiamata e limitando part time a pochissime ore è stato sostanzialmente centrato. Infatti è previasta la banca ore senza maggiorazione solo per contratti di almeno 3 mesi, ed il pagamento del lavoro a chiamata in modo pari all’extra od alla surroga, quindi con una maggiroazione di fatto di oltre il 30%. Questo dovrebbe limitare l’uso della chiamata solo ai casi in cui effettivamente ce ne è bisogno, sperando che altri limiti li ponga la normativa”.

“Abbiamo posto ed ottenuto dei risultati – concludono i sindacati – per le lavoratrici madri abbassando la soglia di esigibilità del part time post partum, bastano alberghi con 11 dipendentei,  e ottenendo 3 mesi di aspettativa non retribuita in più, fino ad un anno del bambino. Inoltre  per i lavoratori immigrati si è condivisa la possibilità di cumulare permessi – ferie su più anni con conferma del periodo lungo di assenza 90 gg prima, per poter pianificare il rientro al paese d’origine e starci diverso tempo”.

DSCN14641 Saluta con favore il nuovo contratto Luisella Audero, partito Liberale. “È con soddisfazione – scrive – che accogliamo la notizia che dopo 40 anni è stato siglato il nuovo contratto provinciale del settore alberghi. Sabato scorso eravamo con i lavoratori precari Bruno Parducci e Savino Lorusso a manifestare davanti all’ente bicamerale e quindi, anche se in minima parte, ci sentiamo partecipi di questo successo. Non resta adesso che mettere in pratica quanto sottoscritto, e sarà compito del Partito Liberale sollecitare tutte le amministrazioni lucchesi. E’ importante anche quanto è stato ottenuto per ridurre il precariato penalizzando il lavoro a chiamata. Un punto positivo è stato raggiunto anche  per le lavoratrici madri dato che è stata abbassata la soglia di esigibilità del part time post partum avendo anche ottenuto 3 mesi di aspettativa non retribuita in più”.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte